Il nome Saul Sebastian è di origine ebraica e significa "richeso dal Padre". È formato da due parti: il primo elemento, Saul, deriva dal nome ebraico Shaul, che significa letteralmente "richeso dal Padre", mentre il secondo elemento, Sebastian, è di origine latina e significa "venerato come un santo".
Il nome Saul è presente nella Bibbia ebraica come il nome del primo re d'Israele, Saul figlio di Kish. La storia narra che Saul era alto e bello e che la sua altezza e bellezza lo rendevano popolare tra il popolo israelita. Tuttavia, egli divenne geloso della popolarità di Davide, un giovane pastore che avrebbe poi sostituito Saul come re d'Israele.
Il nome Sebastian è invece associato a San Sebastian, martire cristiano del III secolo che era noto per la sua grande fede e coraggio anche in mezzo alle persecuzioni. La leggenda narra che San Sebastian venne condannato a morte per aver aiutato i cristiani a sfuggire alle persecuzioni dell'imperatore Diocleziano.
In sintesi, il nome Saul Sebastian ha una forte componente religiosa e di significato profondo, associata tanto alla figura del primo re d'Israele quanto al martire cristiano San Sebastian.
Il nome Saul Sebastian è comparso due volte tra i nomi dei bambini nati in Italia nel corso del 2022, secondo le statistiche disponibili. Questa informazione può essere utile per coloro che sono interessati ai nomi più popolari o a quelli meno comuni in Italia.